Io Tecnico

Ad Aprile 2005 ero circa il numero 30 d’Italia e mi sono trovato davanti ad una scelta difficile: continuare ad allenarmi regolarmente e provare a migliorare ancora dato che sentivo di avere ancora del margine di crescita e terminare la facoltà di Storia Contemporanea, oppure interrompere molto prima del tempo la carriera agonistica per dedicarmi all’insegnamento dello sport tanto amato?

Riflettendo a lungo sulle mie possibilità e sui miei sogni ho deciso di intraprendere la seconda strada: tra i tanti motivi il fattore scatenante è che mi sono reso conto che da parecchi anni, non esisteva un ricambio generazionale degno su Parma e provincia a livello giovanile.

Ho capito che lo strumento per mettere a frutto le mie qualità ed il mio orgoglio passava attraverso la realizzazione non solo dei miei sogni, ma anche degli altri. Ho cominciato cosi a mettermi in gioco presso la società RCS San Polo di Torrile, dato che nella mia società di appartenenza mi volevano solo come giocatore.
Grazie alla mia buona base tecnica e grazie ai 10 anni di formazione in palestra con uno dei tecnici migliori d’Europa, ho deciso di mettermi alla prova.

Nel 2005 sono diventato Tecnico di Base, nel 2007 Tecnico di 2° livello (Allenatore) e nella stagione in corso sto studiando per raggiungere la qualifica di Maestro Federale (anche per il settore paralimpico).

A Marzo 2015 ho ottenuto anche la qualifica ASI di operatore sportivo per disabili di 1° livello.

Dal 2006 al 2008 ho collaborato con la Nazionale Italiana giovanile ed Universitaria: tecnico ai mondiali universitari di Maribor 2006, tecnico selezionato per le Universiadi di Bangkok 2007, ho partecipato inoltre allo stage di preparazione per gli europei giovanili 2007, allo Zagiping nel 2008 e lo stage con la nazionale giovanile italiana a Modena a Settembre 2008.
A Marzo 2015 ho ottenuto anche la qualifica ASI di operatore sportivo per disabili di 1° livello.

Dal 2006 al 2008 ho collaborato con la Nazionale Italiana giovanile ed Universitaria: tecnico ai mondiali universitari di Maribor 2006, tecnico selezionato per le Universiadi di Bangkok 2007, ho partecipato inoltre allo stage di preparazione per gli europei giovanili 2007 a Terni, allo Zagiping nel 2008 e lo stage con la nazionale giovanile italiana a Modena a Settembre 2008.


Durante l’estate 2008 decido di dedicarmi interamente alla mia società sportiva che non mi lascia più lo spazio sufficiente per potermi assentare per troppo tempo, perchè il lavoro è cresciuto nel corso degli anni e la presenza in palestra deve essere quotidiana.

Collaboro con i migliori tecnici italiani e per 2 estati consecutive, nel 2011 e nel 2012 mi reco un mese in Cina con un gruppo di giovani della mia e di altre società emiliane per migliorare le conoscenze e far progredire il gruppo proprio nel paese dove il tennis tavolo è all’avanguardia.

Mi perfeziono nell’insegnamento dei vari stili di gioco e nell’interazione con altre discipline come la psicologia sportiva, l’osteopatia, la nutrizione e la preparazione atletica sperimentando su me stesso quanto appreso dagli esperti degli altri settori.

Attualmente lavoro presso la palestra dedicata al tennistavolo nel complesso sportivo “E. Negri” avvalendomi dell’aiuto dei migliori allievi cresciuti insieme a me, con i quali mi dedico alla crescita del movimento pongistico di Parma.